replica designer watches Applicazioni con la massima sicurezza


Home > Domande-risposte sul ricupero di acqua > Applicazioni con la massima sicurezza


APPLICAZIONI CON LA MASSIMA SICUREZZA

 

C'è un rischio sanitario nell'utilizzare l'acqua piovana all'interno della casa?

No, se c'è separazione e disconnessione (norma EN 1717) tra la rete di acqua potabile e la rete di acqua piovana, e se la rete di acqua non potabile è chiaramente identificata. Ad esempio, per le toilette, il rischio di infezione dell'acqua piovana è trascurabile in confronto al rischio di infezione del sistema di risanamento.

C'è un rischio di sviluppo di microbi patogeni nelle vasche?

  • No, le batterie di acqua piovana non presentano nessun rischio per la salute.
  • Ad esempio, in confronto alle acque dolci di balneazione, degli studi hanno provato che le acque piovane sono di migliore qualità. Gli sterchi di uccelli sono l'unica fonte di microbi patogeni possibili, ma la loro proliferazione richiede calore e densità. L'acqua piovana non è dunque interessata.

 

RECUPEO: GLI ACCESSORI CHE SONO LA LOGICA CONSEGUENZA!

DIVENTATE UN ESPERTO IN MATERIA DI RICUPERO D'ACQUA!

RECUPEO: GLI ACCESSORI CHE SONO LA LOGICA CONSEGUENZA!

L’utilizzazione di RECUPEO è ottimizzata grazie ad accessori indispensabili. 

Cisterne con caricamento dall'alto

Sono serbatoi destinati alle applicazioni esterne. La loro sistemazione è semplice e rapida.

Dove e come vanno installate le vasche con caricamento dall'alto?

- Posate sul suolo, a prossimità della grondaia. 
- All'interno o all'esterno.
- Un tubo di connessione viene fornito con il filtro grondaia.

Vasche sotterrate

Sono serbatoi dalla capacità importante per gli usi esterni e domestici. Preservano l'acqua piovana dalla luce per evitare la formazione di alghe, germi e di alcune batterie.
Quali sono le raccomandazioni per l'installazione?
- Preferire l'installazione all'esterno, sotterrata,  per evitare il gelo e gli spurghi in inverno.
- Far verificare la stabilità del terreno da un operatore professionale.
- Per scrupolo di osservanza della regolamentazione e della prevenzione del rischio di infortunio, la posa va effettuata da un operatore professionale.

Filtro grondaia

E' un filtro collocato sulla grondaia in modo da filtrare l'acqua in maniera «grossolana» (tipo foglie, ramoscelli, …) prima del suo arrivo nella vasca.
Dove viene collegato?
 - Direttamente sulla grondaia tagliata.
ATTENZIONE: per le vasche con caricamento dall'alto, va posizionato al di sopra del livello di entrata della vasca. 
Quanti filtri grondaie bisogna installare?
 - Tanti quante grondaie di scolo.
Il diametro è standard?
- Grazie all'anello di adattamento, il medesimo filtro si adatta su 2 diametri: Ø 80 /100 mm

Filtro acqua piovana

In supplemento al filtro grondaia, consente una filtrazione più fine per un'utilizzazione dell'acqua piovana all'interno degli edifici.
Come viene installato?
 - Da sotterrare o da integrare nel rialzo della vasca (opzione).

Piede anti-risucchi

Quest'accessorio consente di attenuare le turbolenze nella vasca introducendo l'acqua dal fondo. 
Come viene installato? 
- E' consegnato preinstallato nella vasca. 

Troppo pieno con funzione sifone

Quando il livello di acqua fuoriesce, il troppo pieno ed i depositi che galleggiano sono scaricati verso la rete di acqua piovana o l'ambiente naturale.

Come viene installato?
 - Da incastrare direttamente sulla derivazione di troppo pieno.

Filtro galleggiante

La succhieruola di aspirazione galleggiante consente l'aspirazione dell'acqua a 15 cm sotto la superficie dell'acqua, per il pompaggio di un'acqua piovana dalla qualità ottimale. 
Come viene installato?
- Da collegare alla conduttura di aspirazione.
 ATTENZIONE: queste filtrazioni successive non rendono l'acqua piovana potabile.

Interruttore a galleggiante

Serve a rivelare il livello basso nella vasca ed a commutare il RECUPEO sulla rete di acqua urbana. 
A quale livello occorre regolarlo? 
- Circa 100 mm al di sopra della succhieruola.